 |
Siracusa bed and breakfast ORTIGIA: le polpette di finocchietto che abbiamo degustato a Siracusa |
Siracusa B&B: al
Bed and Breakfast Triskeles la nostra
vacanza a Siracusa
tra i sapori della cucina siciliana fatta in casa.
Abbiamo preferito
dormire a Siracusa e scegliere questa città come base di appoggio per la nostra
vacanza in Sicilia orientale, perché questa cittadina ha davvero un fascino unico. Consigliati da amici, poi abbiamo scelto un
BandB vicino
Ortigia, il
bb Triskeles, appunto, e abbiamo evitato di
dormire a Ortigia. La nostra scelta è stata premiante: dal
b and b Triskeles ci siamo mossi con grande facilità per raggiungere il
centro storico (all'interno del quale ci sono invece molte restrizioni per le automobili dei non residenti), ma abbiamo anche raggiunto con immediatezza le principali vie di uscita della città. Quindi, uscendo di buon'ora, potevamo godere interamente della nostra mattina, senza rischiare di restare impelagati nel traffico urbano di
Siracusa (che a certi orari può essere rilevante!).
Siamo molto grati ai proprietari del
bed and breakfast Triskeles, i signori
Piemontesi, che ci hanno proposto la lettura di un
bel romanzo d'avventura ambientato in Sicilia negli anni della seconda guerra mondiale. Si tratta de
L'eco del gusto, un
romanzo breve molto scorrevole e coinvolgente, che ha davvero dato una svolta alla nostra vacanza.
L'eco del gusto, infatti, è molto più che
un bel romanzo da leggere tutto d'un fiato (e noi effettivamente non siamo riusciti a metterlo giù fino a quando non lo abbiamo finito!).
L'eco del gusto è la cornice romantica di un
Tour in Sicilia alla scoperta dei luoghi e dei sapori della
Sicilia rurale di una volta. In pratica il
romanzo parla di un viaggio che il protagonista, un soldato belga di nome
Jean de Lingville, compie
in Sicilia a bordo di una vecchia motocicletta (sul sito abbiamo trovato proprio
la foto della moto di cui si parla nella
trama).
La parte più pregnante del romanzo è descritta in queste righe: vale la pena di leggerle:
-----------------------------------------------
Quando mangiava, prima la sua mente godeva dei colori e dei suoni generati in lui dalla sinestesia e poi li montava insieme a formare un quadro, un racconto. Era un artista della gastronomia, che pennellava con i suoni e con il gusto dei cibi. E siccome nessun artista può rinunciare a esprimersi, ma la sua arte era invisibile, chiusa all’interno della sua mente, Jean imparò a narrarla: mangiare insieme a lui diventò una vera poesia. Nella sua voce si ammiravano i colori dei paesaggi che solo lui vedeva e i suoi versi si potevano toccare, incarnati dal cibo sulla tavola.
-----------------------------------------------
In pratica questo ragazzo è affetto da
Sinestesia, una condizione mentale
realmente esistente e molto particolare per cui
ogni volta che il suo naso percepisce un odore, le sue orecchie ascoltano un suono! Allo stesso modo,
quando la sua bocca percepisce un sapore, i suoi occhi vedono un colore.
Una storia davvero originale che ci ha intrigati molto.
Il
tour L'eco del gusto propone di seguire alcune delle tappe del viaggio
in Sicilia di
Jean per guardare gli stessi paesaggi spettacolari (spesso fuori dalle tratte turistiche più tradizionali) e per assaggiare gli stessi cibi che lui ha gustato durante la sua avventura.
Il
bed and breakfast a Siracusa Triskeles è partner del
network L'eco del gusto e così ci ha proposto l'acquisto del
romanzo (che è disponibile anche in lingua inglese) e poi ci ha invitati a fare il
tour .
Grazie allo schema del
tour abbiamo potuto
mangiare a Ragusa e
a Siracusa ogni volta in un
buon ristorante dove ci hanno servito cibi tradizionali deliziosi e per di più ci siamo goduti l'atmosfera romantica della
Sicilia del primo novecento. Luoghi e sapori: che bella esperienza.
Grazie di cuore, dunque, ai proprietari del
bed breakfast Triskeles per la loro dritta!
Torneremo certamente a trovarli.
_________________________________________________________________
Le
belle fotografie di questo BLOG sono tratte dal patrimonio fotografico de
L'eco del gusto